Il
cane ha tre tipi di pelo:
- I peli tattili detti anche vibrisse, sono peli spessi e sensibili che consentono di acquisire informazioni dal mondo esterno
- I peli primari o di protezione che compongono lo strato esterno del mantello.
- I peli secondari, peli sottili,soffici e lanosi che compongono quello che viene chiamato comunemente sottopelo. Alcuni cani, come i levrieri ad esempio, ne sono privi.
Il
tipo e la lunghezza del pelo contribuiscono alla varietà del
mantello. I barboni hanno ad esempio un mantello costituito in
prevalenza da peli lunghi,ricci e sottili,mentre cani come i doberman
sono ricoperti da peli di protezione molto corti. I cani a pelo corto
e sottile o sprovvisti di sottopelo, nei mesi invernali,possono aver
bisogno di un cappottino per stare caldi durante le passeggiate. Nei
mesi estivi invece i cani sudano attraverso i cuscinetti
plantari,quindi si rinfrescano in modo diverso dall'uomo.
Principalmente ottengono questo effetto ansimando per aumentare il
flusso di aria sulle superfici umide della lingua, della gola e della
trachea, così da perdere calore mediante l'evaporazione.